Monitoraggio aziendale: parliamo di ConsolONE

Monitoraggio aziendale: parliamo di ConsolONE

Monitoraggio Aziendale – ConsolONE

A cosa serve avere tante risorse aziendali se poi non riesci a monitorarle. Esiste una piattaforma, anzi un sistema intelligente, modulare e completamente personalizzabile, che si integra perfettamente con tutti i più importanti protocolli di gestione e si connette in maniera automatica alle tue risorse. Quattro chiacchiere con Marco Pirone di ConsolONE. Sei interessato al monitoraggio della tua azienda? Vuoi fare due chicchiere con Marco Pirone? Di seguito troverai il link al sito di ConsolONE

Ascolta la parte specifica

03:25
Cos'è ConsolONE
04:20
Mercati trasversali
05:40
Industria e Healthcare
07:17
GDO

Trascrizione dell'episodio:

Vanina: Ciao a tutti e a tutte benvenuti ancora una volta in digital marketing easy per tutti.

Oggi è una puntata particolare perché non sarò soltanto io a parlare ma, faremo una vera e propria intervista ad una persona che ci parlerà in particolar modo di qualcosa che si avvicina all’informatica e che sempre molto utile per gli imprenditori, soprattutto per chi ha una azienda e chi ha la necessità in qualche modo di monitorare qualsiasi cosa che è all’interno dell’azienda, all’interno del proprio punto vendita o all’interno di qualsiasi tipo di struttura.

Quindi passiamo direttamente all'intervista in collegamento con noi ci sarà Marco Pirone

Possiamo definirlo un istruttore della networking academy della CISCO o possiamo definirlo un pluri certificato in diverse tecnologie come CISCO o Microsoft o va dicendo ma lo presentiamo direttamente e qui con noi Marco Pirone

Ciao Marco…
Project Manager Marco Pirone: Ciao Vanina grazie per l’invito e un saluto a tutti

Vanina: Marco partiamo da questo esistono tutta una serie di sigle che evocano ciò che tu fai ciò che voi fate e in particolare mi sembra di aver letto CCMP, però tutte queste sigle che di solito tutti mettono all’interno alla loro bio di Linkedin mi sembra non averle viste nella tua, tu ricordi cosa hai nella bio di LinkedIn?

Project Manager Marco Pirone: Le scuole che ho frequentato e l’azienda per cui lavoro?

Vanina: No No, non proprio quello, vabbé andiamo avanti, diciamo che tu ami definirti come il medico della cassa mutua dell’informatica .
Chiariscici questo concetto.

project manager Marco Pirone: Si però forse c’è bisogno di un chiarimento, nel senso che, essendo io di natura tecnica quindi prestato all’aria commerciale, io non sono uno che va in giro dai clienti a presentare soluzioni e tecnologie ma, preferisco che i clienti si affidano a noi quando hanno un problema, un'esigenza in modo che noi possiamo trovare la soluzione che fa a loro caso e cucirgli una soluzione ad hoc, sartoriale, per risolvergli il problema .

Vania: Ok Pirone , mi sembra giusto.
Ti posso chiamare Pirone ho raggiunto un intimità sufficiente per farlo?

project manager Marco Pirone: Assolutamente si, almeno per l’intervista va bene

Vanina: ok, mentre non ho raggiunto l’intimità sufficiente per chiamare questa famosa piattaforma “ConsolONE”, anziché Consoleone, giusto la devo chiamare Consoleone

Project Manager Marco Pirone: Assolutamente corretto, il nome istituzionale è Consoleone, ConsolONE è solo per gli amici intesi, quelli che adottano la soluzione quindi , al momento in cui tu adotterai Consoleone, la potrai chiamare ConsolONE

Vanina: Ok perfetto!
Allora, parliamo del perché è nata l’esigenza di far partire questo progetto editoriale che parli appunto di Consolone. Innanzitutto, tu sai che noi parliamo di argomenti in maniera semplice e solitamente, io amo dire come diceva Einstein “ se non lo sai spiegare ad un bambino di 6 anni vuol dire che non lo sai”, Per cui fai come se io fossi un bambino di 6 anni e spiegami cos’è Consolone.

Project Manager Marco Pirone: Perfetto.
Non c’è cosa più semplice, già il nome Consoleone ha intrinsecamente il senso della soluzione piattaforma. Consoleone è un'unica console dalla quale poter gestire qualsiasi tipo di impianto tecnologico tu abbia in una azienda, quindi, da tutto quello che è informatica, pc, stampanti, wifi, computer firewall e quant’altro, fino ad arrivare poi agli impianti tecnologici che con l’informatica non centrano niente quali controllo accessi, videosorveglianza, sensori temperatura, controlli ambientali,grazie all’integrazione di tecnologie quali IoT che adesso si sentono sempre più spesso anche nel linguaggio comune, quindi, Consoleone non fa altro che raccogliere tutti i dati operativi e statistici da queste infrastrutture per correlarle e restituire all’utente l’informazione che lui realmente vuole.

Vanina: Quindi possiamo dire che questa piattaforma abbraccia in maniera trasversale tutta una serie di mercati?

Project Manager Marco Pirone: Assolutamente;
Consoleone per quanto sia abbastanza ampio, si puo’ declinare per qualsiasi tipo settore

Vanina: Facciamo un esempio, se io ti dico retail.
In che modo possiamo utilizzare questa piattaforma nel retail?

Project Manager Marco Pirone:Guarda, sfondiamo una porta aperta. Il retail fondamentalmente hanno l’esigenza di gestire da un unico punto i vari punti vendita che possono essere presenti sul territorio nazionale ma, anche oltre. Quindi la possibilità di correlare tutta una serie di informazioni che vanno da quante persone sono sono all'interno del negozio, ai camerini intelligenti, alla videosorveglianza, al sistema telefonico, piuttosto che ai POS, piuttosto che all'antitaccheggio. Diciamo che è solo la fantasia che frena, perché poi nei vari casi dove l’abbiamo utilizzato sono state diverse le esigenze ma, tutte quante realizzate ed integrate, fino ad anche la gestione dei parametri fiscali delle stesse stampanti fiscali che ormai sono diventate obbligo di legge

Vanina: E se io ti dicessi industria?

Project Manager Marco Pirone:L'industria invece ci spostiamo, rimaniamo sempre nell’ambito IoT per il controllo energetico, il controllo del tracking dei mezzi e persone all’interno degli stabilimenti il wifi le reti di produzione fino ad integrarci con i sistemi PLC, per andare a prendere dei dati operativi relativamente ai dati di produzione e alla logistica E non ultimo, cosa molto importante la gestione e la movimentazione di carrelli dove esistono impianti di logistica e altro.

Vanina: ok, io adesso te la faccio difficile. Healthcare.

Project Manager Marco Pirone
Dell Healthcare possiamo andare a gestire dal testata letto, così comunemente chiamato, tutta la gestione di un posto letto di degenza in un ospedale al tracciamento di mezzi come una sedia a rotelle piuttosto che un defibrillatore, piuttosto che il controllo accessi in alcune aree non abilitate a tutti, piuttosto che il controllo antincendio, piuttosto che il controllo della temperatura, piuttosto che il controllo della presenza di ossigeno, il numero di TAC che si possono svolgere in una giornata oltre sempre non dimentichiamoci tutta la parte IT che noi tralasciamo perché per noi è assodato ma, fondamentalmente è una componente importante e sempre più spesso in qualsiasi tipo di settore perché diventa l'infrastruttura su cui viaggiano le più altre tecnologie.

Vanina: ok dai, accontentami solo sull’ultimo mercato, perché sicuramente ci saranno persone che sono interessate a questo ambito e avranno interesse a saperne di più, GDO

Project Manager Marco PironeGDO grande distribuzione.
GDO ancora una volta è un po come il retail, sulla falsa riga del retail abbiamo la possibilità di andare a fare tutti quei controlli che valgono per qualsiasi punto vendita, allargandoci però alla gestione delle celle frigorifero dalla temperatura HACCP di tutta una serie che sono più legate al mondo della grande distribuzione e quindi andiamo ad integrare ulteriormente altre tipi di tecnologie, oltre a quelle che abbiamo già menzionato per la parte retail

Vanina: Sempre considerando che io sia un bambino di 6 anni, qualora io voglia accedere a questi dati, devo essere davanti ad una scrivania, davanti ad un pc o posso farlo in una maniera diversa?
Tipo, sono un imprenditore, sono lontano, sono fuori sede ed ho bisgono di accedere a queste informazioni.

Project Manager Marco PironeMi hai passato un assist perfetto;
Perché uno dei vantaggi di questa piattaforma/ servizio, è il fatto che è multicanale. Per noi multicanale si intende che puoi accedere ai dati che scegli tu di voler vedere nella maniera in cui tu vuoi vederli, da qualsiasi piattaforma o device che tu abbia a disposizione, quindi da una pagina web, ovviamente profilata e crittografata per l’accesso, quindi un SSL, fino ad arrivare alla possibilità di scaricare l’APP in maniera gratuita, da due store di riferimento quindi Apple store e Play store di android con la quale poter vedere, interagire con i sistemi come se stessimo fisicamente seduti davanti alla scrivania. È inutile poi aggiungere altri sistemi che magari sono meno comprensibili ad un bambino di 6 anni quali, i sistemi RSS e quant’altro per intenderci, per chi è stato a Times Square e vedeva scorrere tutte quelle notizie in maniera fluida o banalmente quando vedete il telegiornale le notizie che vedete sotto chiamate RSS, anche in quel modo Consolone riesce a rappresentare i dati

Vorrei giusto rubare altri trenta secondi per dire, un conto è guardare un dato e un conto essere avvisati, perché uno dei fondamentali compiti che ha la piattaforma non è solo di avvisare di eventuali anomalie, sia legati agli aspetti operativi, quindi critici, sia a livelli informativi. Consoleone oltre ad avere i classici esempi di email, SMS, Telegram ha anche il push sull’App quindi ho la chiamata addirittura vocale,quindi grazie al suo sistema VoIP integrato, si può integrare un qualsiasi operazione VoIP o centralino IP, velocizzare un messaggio che viene sintetizzato a monte, quindi parlare la lingua dell’operatore che riceve la chiamata, quindi anche nella facilità sia nella visualizzazione che di raccolta delle informazioni è molto vicino all’utente non bisogna avere particolari skill e quant'altro, ciascuno operatore che è preposto alla gestione di qualsiasi impianto, quello elettrico per gli elettricisti, quelli del controllo energetico ambientale per i facility manager, piuttosto le informazioni a livello IT, vengono dati ad utenti profilati in maniera diversa e personalizzata al momento.

Vanina: Fantastico, è un mondo del quale abbiamo dato giusto un'infarinatura.
Quindi se ho ben capito nel più breve tempo possibile, avremo un progetto editoriale dove di volta in volta tu darai delle piccole pillole, spiegherai in piccoli incisi, tutto ciò che può fare Concolone o cosa si può fare grazie a Consoleone.

Project Manager Marco PironeSi hai detto bene.
L’esigenza di creare questo progetto editoriale, nasce dal fatto che come hai detto correttamente tu, Console one è un mondo, io stesso trovo difficoltà ogni volta che approccio ad una presentazione per un cliente, a non risultare troppo illustrativo in tutte le sue funzionalità e mi sono reso conto nel corso del tempo che qualche volta sono andato dai miei programmatori dicendo:"signori un cliente ci ha chiesto di implementare questa cosa, la dobbiamo mettere nella prossima roadmap”. I programmatori mi hanno risposto:”ma, questo già l’abbiamo fatto qualche mese fa per quell’altro cliente” Quindi a quel punto ho detto ok, c’è qualcosa che non va devo prima di tutto ioi riassumere tutti i concetti e penso che queste piccole pillole di 30 secondi, 1 minuto, che ovviamente non vogliono tediare nessuno servono semplicemente a dare delle informazioni, delle piccole informazioni che magari possono essere utili anche a chi utilizza Consoleone o chi potrebbe essere un utilizzatore di Consoleone e non sa che potrebbe avere questi tipi di vantaggi.

Vanina: Quindi immagino che ti troveremo su un canale YouTube?

Project Manager Marco Pirone: Assolutamente.
Già esiste il canale YouTube di Consoleone dove ci sono delle mie precedenti presentazioni , vedrà anche le evoluzioni della soluzione nel corso degli anni, perché questa ormai e una soluzione che ormai ha più di 10 anni, più del bambino a cui dovevo spiegare cosa significava E quindi si capisce anche, che questa piattaforma e in continuo evoluzione e il vantaggio e che non è un evoluzione che nasce dal vento, dal produttore ma, nasce dall’esigenza raccolte dal campo e quindi è come se, Consoleone avesse una community, fatta di clienti e di prospect, che manifestano l’esigenza e quindi noi ci mettiamo il nostro impegno per realizzare quel tipo di esigenza.

Vanina: Perfetto, Marco .
Allora diciamo che la call to action in questo caso è di iscriversi come prima cosa al canale, in modo di avere gli alert di quando ci saranno i tuoi prossimi interventi. E qualora invece ci fosse qualcuno che ha bisogno di farti delle domande o dei chiarimenti o vuole venire in contatto con te, dove può trovarsi?

Project Manager Marco PironeOltre all’indirizzo email classico marco.pirone@consoleone.com dove mi possono fare qualsiasi tipo di domanda, invito anche a mandare l’invito su LinkedIn perché, ogni volta che noi tiriamo fuori un plug in, per spiegarlo al bambino di 6 anni, il plug in non è altro un'integrazione di una tecnologia che troviamo presso un cliente che non abbiamo mai gestito prima, quindi andiamo a sviluppare un'integrazione, questo tipo di tecnologia prendendo le informazioni che il cliente ci chiede, quindi ogni volta, voi immaginerete che in un mese escono svariati plug in, quindi ogni volta che noi tiriamo fuori una novità, ecco per dirla al bambino l’andiamo a raccontare su LinkedIn quindi sicuramente anche quello è un canale da seguire.

Vanina: Poi ovviamente, sotto al video avremo tutti gli indirizzi e tutti i tuoi riferimenti.
Perfetto allora a me non mi resta che augurarti un in bocca al lupo per questo nuovo progetto.

Project Manager Marco PironeGrazie e ti ringrazio ancora per l’opportunità

Vanina: Buona la prima ,Ciao Marco

Project Manager Marco Pirone: Ciao!

Incontrare i nostri ospiti:

Marco Pirone

Responsabile tecnico. Networking Engineer SMARTNET

Type at least 1 character to search